Process automation using VoiceBot makes utilities more efficient, reducing costs and increasing customer satisfaction.
VoiceBots represent more than just a technology: they are the engine of a profound change that can transform an industry traditionally known for complex processes and lackadaisical interactions into a more efficient, sustainable, and customer-focused model. In fact, thanks to VoiceBots, utilities can focus on strategic goals, ensuring modern and sustainable services.
In the utility sector, customer demands are varied and complex: from activating new contracts to managing bills and reporting technical faults. These often time-consuming and frustrating processes are being completely revolutionized by VoiceBots. With their ability to handle a large number of interactions simultaneously, VoiceBots offer quick and accurate responses, relieving pressure on operators and significantly improving the customer experience.
Available h24, VoiceBots can guide users through complex procedures easily and immediately. Their constant presence not only meets customers' needs in a timely manner, but also reduces the workload of service centers, making the entire system more efficient.
Integrating VoiceBots into daily utility operations brings numerous benefits. By automating routine interactions, companies optimize resources and time, increasing overall productivity. In addition, automation reduces operational costs by handling large volumes of requests without the need for human intervention.
No less important, VoiceBots improve the user experience. The speed and accuracy with which they respond to customers' needs strengthen their trust and loyalty. On the sustainability front, the elimination of manual processes and the limited use of physical resources, such as paper documents, make these technologies a strategic choice for companies geared toward a greener model.
A concrete example of this technology revolution is MyAiP Dialogue, a platform that combines natural language understanding with advanced data analytics. Through solutions like this, utilities can anticipate customer needs, personalize interactions, and completely transform the user experience.
The integration of VoiceBots with IoT and smart grid technologies promises further developments. For example, it will be possible to automatically alert users of consumption spikes or suggest optimal times to use appliances, improving home energy efficiency.
VoiceBots are not only an opportunity to improve operational processes, but also an avenue to redefine the relationship between companies and customers.
This technology revolutionizes the utility industry by creating more direct, transparent and sustainable interaction. For companies that want to remain competitive, investing in innovations like VoiceBots is no longer a choice, but a necessity. The future of utilities is already here, and it is moving at the pace of the voice of innovation.
PRIVACY MANAGEMENT SYSTEM - REG. UE679/2016
Customer Information (art. 13 - 14)
Dear User, Pursuant to Article 13 of Regulation (EU) No 2016/679 of the European Parliament and of the Council of 27/04/2016, hereinafter GDPR, the Company FIVEN S.P.A., informs you of the following:
A) Finalità del trattamento dei dati dei dati e base giuridica
I Suoi dati personali sono trattati per le seguenti Finalità di Servizio:
A1) Ai fini della navigazione sul presente sito aziendale www.fiven.eu onde garantire la sicurezza del Sito e delle informazioni sullo stesso scambiate, ossia la capacità di tale Sito di resistere, a un dato livello di sicurezza, ad eventi imprevisti o ad atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l'autenticità, l'integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi e la sicurezza dei relativi servizi offerti o resi accessibili;
A2) Possibile acquisizione di dati personali (nome, cognome ed indirizzo e-mail) in occasione di una richiesta di contatto pervenuta tramite la sezione “Contattaci”;
A3) Adempiere agli obblighi amministrativi, contabili e fiscali, di legge, di un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come, ad esempio, in materia di antiriciclaggio);
A4) Esercitare i diritti del Titolare (es. Diritto di difesa, Art. 24 Cost.)
B) Natura del conferimento dei dati
I Suoi dati personali oggetto del trattamento sono raccolti direttamente dal Titolare del trattamento o dal soggetto da questi espressamente autorizzato.
La base giuridica per il trattamento dei dati per le finalità di cui ai punti A1) e A2) è l’art. 6 comma 1 lett. b del Regolamento (trattamento necessario all’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali), in quanto i trattamenti sono necessari all’erogazione dei servizi o per il riscontro di richieste dell’interessato. Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare i servizi richiesti o di riscontrare Sue richieste.
La base giuridica per il trattamento dei dati per le finalità di cui ai punti A3) e A4) è l’interesse legittimo ai sensi dell’art. 6, comma 1 lett. f del Regolamento (trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi) e non richiede il Suo consenso.
C) Modalità di trattamento dei dati
I dati riguardanti gli interessati trasmessi dal Titolare del Trattamento saranno oggetto di trattamento in conformità alla normativa vigente soprariportata. In particolare, i dati personali verranno trattati mediante strumenti informatici e/o telematici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei medesimi, nonché la piena osservanza di legge.
D) Categorie di dati e relativa provenienza
Oggetto del trattamento sono i dati personali riguardanti gli interessati al trattamento di cui la Titolarità del dato è del Cliente che nomina Fiven S.p.A. Responsabile Esterno del Trattamento, nonché quelli eventualmente trasmessi in seguito in altro modo. Pertanto, si informa che i dati personali oggetto di trattamento sono raccolti direttamente dal Titolare del trattamento (o da Altro Responsabile Esterno incaricato dal Titolare) e trasmessi a Fiven S.p.A., nonché tramite la documentazione in seguito eventualmente consegnata.
E) Ambito di comunicazione
Nei limiti pertinenti alle finalità del trattamento dei dati indicati, possono venire a conoscenza dei medesimi soltanto i collaboratori autorizzati del loro trattamento ed appartenenti alla struttura organizzativa del Responsabile del Trattamento.
Si precisa che, i dati possono essere trasmessi ai seguenti destinatari:
- Autorizzato interno
E) Periodo di conservazione
In conformità al principio di “limitazione della conservazione” di cui all’art. 5, del Regolamento (UE) n. 679/2016 (GDPR), i dati raccolti oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati in base alle scadenze previste alle norme di legge e, successivamente, per il tempo in cui la Società sia soggetta a obblighi di conservazione per finalità previste da norme di legge o regolamento. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
In ogni caso, si prevede la conservazione dei dati per un periodo massimo di: 5 anni.
I dati verranno nascosti con disattivazione della risorsa in caso di conclusione del rapporto.
F) Profilazione e Diffusione dei dati
Non è previsto alcun processo decisionale automatizzato ivi compresa la profilazione.
G) Diritti dell’interessato
L’interessato del trattamento ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
1. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
2. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o autorizzati;
3. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
4. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
5. Diritto alla rettifica dei suoi dati personali nel caso in cui siano modificati e non rispondenti a quelli precedentemente acquisiti o comunicati (art. 16)
6. Diritto alla cancellazione dei dati (“diritto all’oblio” art. 17). FIVEN S.P.A., se sussiste uno dei seguenti casi, procede alla cancellazione del dato da tutti i data base e gli archivi dove lo stesso è contenuto:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’interessato revoca il consenso e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1.
7. Diritto di limitazione di trattamento (art. 18). L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
8. Diritto di opposizione (art. 21-22): L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. FIVEN S.P.A. non sottopone i dati a decisioni basate unicamente su trattamenti automatizzati.
Proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – con sede in Roma, Piazza Venezia n.11 - www.garanteprivacy.it );
H) Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile del Trattamento è FIVEN S.P.A. con Sede Legale in Via Belvedere n. 101 – 80127 Napoli (Na) e Sede Operativa in Via G. Porzio n. 4 – 80143 Napoli (Na), avente Partita Iva 05794871219.
Il Responsabile può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: info@fiven.eu
E’ stato nominato un responsabile della protezione dei dati (RPD ovvero, Data Protection Officer, DPO), Emanuela Franco, il quale può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: emanuela@itadvice.it